Adorazione giovani chiesa di Portu Columbu
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Venerdì, 21 Agosto 2020 19:16
- Scritto da Administrator
Si è tenuto un momento speciale ieri nella chiesa di Porto Columbu dedicato ai più giovani, tanti amici riuniti alla presenza di un Amico discreto, apparentemente silenzioso ma che sa parlare al cuore di ognuno. È stata una sfida quella di invitare i ragazzi, un vero atto di affidamento. Non si sapeva quanti di loro avrebbero risposto con la loro presenza.
Tutto era pronto per accoglierli, ogni dettaglio era stato curato con attenzione, ed eccoli arrivare. Improvvisamente hanno varcato l'ingresso con le loro biciclette e tutte le sedie disposte nel patio sono state occupate. Ad attenderli il Santissimo esposto, don Stefano ed un gruppo di volontari e come scenario un giardino con tante luci, un'organizzazione con vari step per coinvolgerli, dal canto a momenti esperienziali che prevedevano tra le altre cose la lettura di alcune strofe di un testo di Laura Pausini sull'amore e l'amicizia, alternate ad alcune risonanze del vangelo di Giovanni, perché con stupore potessero comprendere che Gesù può parlare al loro cuore con parole sempre nuove e al passo con i tempi.
Tutti insieme hanno ringraziato il Signore per la loro amicizia, per l'estate insieme e per tanto altro che non sappiamo, perché lo hanno scritto in un bigliettino deposto in un cesto all'interno di un cuore d'ulivo ai piedi del Santissimo. I foglietti sono stati bruciati
in un paiolo portando dritte al cielo tutte le loro preghiere. Gesù voleva lasciare ai suoi giovani ospiti anche qualcosa di scritto e così nel deporre i loro ringraziamenti, essi hanno potuto pescare un bigliettino arrotolato con una Sua frase speciale per ognuno. Centrale il momento in cui Gesù esposto è passato tra di loro benedicendoli.
La serata si è conclusa con un bellissimo momento conviviale a base di antipastini, aperitivo, lasagnata e dolci e soprattutto tanto amore e gioia.
Non è dato sapere cosa si è mosso o si muoverà nei cuori di questi ragazzi, di certo essi si sono sentiti amati da chi li ha accolti e serviti in nome di Colui che ha dato la sua vita per i suoi amici.
Il valore dell’Adorazione
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Domenica, 16 Agosto 2020 14:40
- Scritto da Administrator
Ecco due scatti dell’Adorazione Eucaristica nella chiesa dell’Assunta, giovedì scorso.
L'adorazione eucaristica è ascolto: Gesù è Colui che ci parla e noi dobbiamo stare in ascolto. Nell'adorazione il nostro atteggiamento non deve essere il fare ma l'ascoltare.
Nel silenzio adorante avvengono la nascita della vita interiore e la costante crescita spirituale. Il Signore è una realtà viva e operante, Gesù non è un personaggio vissuto nel passato, non appartiene all'archeologia della Chiesa: bisogna mettersi a tu per tu con Colui che è il vivente.
Ponendoci in ascolto della Sua persona noi dichiariamo la nostra piena disponibilità a lasciarci attraversare dalla luce di Cristo, a lasciarci plasmare dalla Sua Grazia redentrice e quindi ad essere strumenti nelle sue mani per la realizzazione del suo Regno.
“Il cuore di ogni credente è una barca che naviga sul mare; non può affondare se nell’animo vi sono buoni pensieri. Quando la tua anima è turbata, sveglia Cristo, lascia che ti parli. Imita i venti e il mare: obbedisci al Creatore. Il mare ascolta l’ordine di Cristo, e tu rimarrai sordo? Il mare obbedisce, il vento si placa, e tu continuerai a soffiare? Quando il vostro cuore è turbato, non lasciatevi sommergere dalle onde. Non disperiamo anche al cuore della tempesta. Svegliamo Cristo per proseguire la nostra traversata” (S. Agostino, Discorso 63).
Adorazione Eucaristica
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Domenica, 09 Agosto 2020 08:17
- Scritto da Administrator
Chiesa della Beata Vergine Assunta
Sarroch- Porto Columbu
13 agosto 2020 ore 21.00 - 23.00
Esposizione del Santissimo
e
Adorazione Eucaristica guidata con meditazioni sul brano di Mc 4,35-41
«Perché siete così paurosi? Non avete ancora fede?» Mc4,40
L’immagine della barca nella tempesta che viene dipinta dall’evangelista Marco, è stata sapientemente ripresa da papa Francesco a Piazza San Pietro quel 27 marzo di questo stesso anno prima di adorare il Santissimo: “ Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi d confortarci a vicenda. Su questa barca ci siamo tutti.”
La trasformazione del cuore
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Sabato, 17 Ottobre 2020 19:34
- Scritto da Administrator
Gesù, con la moltiplicazione dei pani e dei pesci, ci vuole dire di aver fiducia in Lui. Ci pensa Lui a nutrirci spiritualmente e materialmente, insieme ai suoi discepoli. Basta dargli poca roba. Lui vuole vedere il nostro amore generoso nel dare tutto, anche se poco, per poter fare grandi cose che la mente umana nemmeno immagina, come la moltiplicazione dei pani e dei pesci, per sfamare migliaia di persone. Ce ne è in abbondanza, tanto più che sono avanzate dodici e sette ceste.
Il senso del miracolo è che più si condivide e più le cose si moltiplicano. Più si mette insieme e più i miracoli s’avverano. Se ognuno fa la sua parte l’impossibile diventa possibile.Allora quel “distribuire a tutti il pane” vuol dire: siamo un'unica famiglia. Gesù non guarda in faccia le persone, non si chiede se colui che ha davanti sia con lui o contro di lui. A tutti da il pane, offre il nutrimento. A tutti è dovuta questa possibilità. E’ una prospettiva universale che può avvenire solo con la trasformazione del nostro cuore.
Il tesoro nascosto
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Sabato, 17 Ottobre 2020 19:34
- Scritto da Administrator
Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto in un campo. Quando parliamo di tesoro ci riferiamo a qualcosa di eccezionale valore, della massima importanza, non a cose o situazioni che, benché amate, restano fugaci.
Il tesoro che propone Gesù si trova sepolto nella parte più profonda della nostra anima, nel nucleo stesso del nostro essere. È il Regno di Dio. Come si fa a trovare Dio?
O ti capita, come per il contadino che sta arando e inciampa nel tesoro fortuitamente.
O perché lo cerchi con ostinazione, come il mercante di perle che passa la vita a cercare la perla più bella.
Ma, nell’un caso come nell’altro, la parabola dice che per possedere il tesoro, per non lasciarselo scappare, occorre pagare, anche a costo di vendere tutto. L’amore chiede tutto! Ogni decisione ti obbliga a lasciare qualcos’altro.
La vita è una ricerca e Dio solo conosce ciò che può riempire i nostri cuori.