La festa di Sant'Antonio, tra falò e benedizione degli animali
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Sabato, 17 Ottobre 2020 19:44
- Scritto da Administrator
La storia racconta che Antonio, nobile di origine e nato “nelle contrade d’Egitto” ancora ragazzo fu ispirato da Dio, lasciò tutti gli agi e le ricchezze della famiglia e fuggì: “ … non potendo più sostenere d’abitare colle genti del secolo, acceso d’un santo desiderio, fuggì in solitudine e incominciò a fare asprissima e santissima vita”.
Aveva poco più di 20 anni e la sua biografia racconta di terribili tentazioni per opera del demonio. Antonio resistette alle tentazioni pregando e digiunando. Morì, così dicono gli storici, un gelido 17 gennaio di un anno imprecisato, alla veneranda età di 105 anni, sotto l’impero di Costantino.
In Italia esiste una vera e propria venerazione per Sant’Antonio Abate (da non confondere con Antonio patrono di Padova). Fin da epoca medievale, viene infatti invocato in Occidente come patrono dei macellai, dei contadini e degli allevatori e come protettore degli animali domestici.
Leggi tutto: La festa di Sant'Antonio, tra falò e benedizione degli animali
In cammino con i Magi
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Lunedì, 06 Gennaio 2020 19:23
- Scritto da Administrator
Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano:“Dov’è Colui che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo”. (Mt 2, 1- 2)
Nel Vangelo di Matteo si fa riferimento a tre doni: oro, incenso e mirra.
L’oro è riferito alla regalità del Bambino nato; l’incenso è in segno della sua divinità e la mirra era in segno di morte e sacrificio.
La mirra senz’altro è il dono più misterioso. Si tratta di una resina ricavata da una pianta tipica della penisola arabica che in antichità veniva utilizzata come unguento.
I Magi sono il simbolo dell’uomo in ricerca della verità, sono l’immagine dell’universalità della salvezza: ogni uomo può scegliere se chiudersi o aprirsi alle proposte di Dio.
Mettiamoci in cammino come i Magi e lasciamoci guidare da Gesù, la nostra stella. Mettiamoci in cammino con coraggio, senza temere gli Erodi di oggi.
Come i Magi contempliamo il Bambino donandogli semplicemente il nostro cuore.
Messaggio di benvenuto a don Stefano
- Dettagli
- Categoria principale: Notizie
- Ultima modifica il Mercoledì, 18 Dicembre 2019 20:12
- Scritto da Administrator
Carissimo don Stefano,
in questo momento così delicato ed importante per la nostra Comunità Parrocchiale, ringraziamo il Signore per la grande benevolenza che continuamente ci dimostra nel mandare, a questa comunità, guide sollecite e pronte alla sua sequela.
Ogni cambiamento va accettato, ma il sacerdote è chiamato continuamente a rinnovare il suo impegno di fedeltà a Dio e al Vescovo che lo può mandare in una nuova realtà ad operare con persone nuove, che hanno un altro stile di vita ma che lo stesso vogliono incontrare ed amare Gesù Cristo. E’ duro anche per una comunità lasciar andare il proprio parroco (soprattutto se ha lavorato bene) e solo una gran fede nell’amore di Cristo ti permette di obbedire nel silenzio e pregare per chi lascia e per chi arriva.
Carissimo don Stefano, con l’aiuto del Signore, questo diventa un momento forte di crescita personale e comunitaria. Siamo tutti chiamati al cambiamento, a rinnovarci, ad assumere un nuovo stile di vita che ci porti a Cristo e ai fratelli.
Ti diamo il benvenuto in questa Comunità che dal 10 Novembre ti appartiene.
La nostra Comunità è una grande famiglia dove ci si ama, ci si rimprovera, ci si perdona, si cresce insieme nel rispetto e nell’amore reciproco. Forse talvolta non mancheranno le delusioni e le incomprensioni ma, come un buon fratello maggiore, tu amaci così come siamo e noi ti saremo riconoscenti per tutte le cose belle che hai già cominciato a donarci.
Ti affidiamo a Maria Santissima!
Messe
- Dettagli
- Ultima modifica il Sabato, 23 Gennaio 2021 19:15
- Scritto da Don Stefano

Il Parroco
- Dettagli
- Ultima modifica il Lunedì, 19 Ottobre 2020 18:07
- Scritto da Administrator
Don Stefano Macis
ordinato il 18/11/2000 - Cagliari (San Giacomo)
Piazza Repubblica 18 - 09018 - SARROCH
Parroco presso parrocchia S. VITTORIA VERGINE MARTIRE in SARROCH
Nato a Cagliari il 23/09/70
Tel.: 070900027
Indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Titolo di studio: Licenza in Teologia
dal 01/11/2019 ad oggi
Parroco presso parrocchia S. VITTORIA VERGINE MARTIRE in SARROCH
dal 11/11/2012 al 31/10/2019
Parroco presso parrocchia S. PIETRO in VILLA SAN PIETRO
dal 01/09/2006 al 11/11/2012
Parroco presso parrocchia S. MICHELE ARCANGELO in VILLASALTO
dal 17/08/2002 al 31/08/2006
Parroco presso parrocchia S. BASILIO MAGNO in SERRI
dal 18/11/2000 al 16/08/2002
Vicario presso parrocchia SS. CROCIFISSO in CAGLIARI
Parroci di Sarroch dal 1900 ad oggi
Ricordi di Vittoria
Ricordi di Nina